Tutti i film su Hulk: film, serie TV, serie animate e i film d’animazione sul Golia Verde (Aggiornato 2024)
Introduzione
Mettiti comodo perché ci vorrà del tempo per parlare di tutti i film su Hulk, forse una delle figure più riconoscibili dell’universo Marvel.
Creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1962, Hulk è da sempre sinonimo di forza combinata con una complessità emotiva unica.
Un eroe e allo stesso tempo un’arma, un pericolo e una creatura tragica, costantemente in lotta con il proprio alter ego.
Passando in rassegna tutti i film su Hulk e le serie TV, ci accorgiamo subito che la sua presenza nel panorama cinematografico e televisivo si è evoluta considerevolmente dal suo debutto.
Partiamo quindi dalle serie TV cult degli anni ’70 a pellicole cinematografiche di grande successo, fino ad arrivare alle più recenti produzioni del Marvel Cinematic Universe (MCU).
La serie TV degli anni ’70
Torniamo indietro di parecchi anni, e prima di parlare di tutti i film su Hulk, parliamo della storica serie TV.
Nel 1977, Hulk fece il suo debutto sul piccolo schermo con “L’incredibile Hulk”, interpretato da Bill Bixby nei panni di David (e non Bruce) Banner, e Lou Ferrigno nel ruolo del Golia Verde.
La serie, caratterizzata da un tono drammatico e introspettivo, esplorava diversi temi sociali e la lotta interiore di Banner.
Per questa serie TV, il regista Kenneth Johnson ha apportato diverse modifiche.
In generale, Johnson non amava il fumetto, e desiderava scardinare più riferimenti che avrebbero rischiato di ricondurre la serie TV alla serie a fumetti, dandogli quindi la libertà di agire su molti aspetti della storia.
Inoltre, voleva eliminare le allitterazioni contenute nei nomi usati da Stan Lee (ecco perché il protagonista non si chiama Bruce Banner ma David Banner).
Nonostante queste scelte stilistiche e di sceneggiatura, in un’intervista Stan Lee ha dichiarato:
Hulk è stato realizzato in modo intelligente. È stato realizzato da Ken Johnson, che è un brillante regista, e lo ha reso uno spettacolo intelligente per adulti che i bambini potrebbero apprezzare. Ha preso un personaggio dei fumetti e lo ha reso in qualche modo plausibile. Alle donne, agli uomini e agli adolescenti piaceva… Era ben fatto. Lo ha cambiato un po’ rispetto al fumetto, ma ogni cambiamento che ha fatto aveva senso.
Stan Lee, 26 giugno 2000
Tutti i film su Hulk negli anni ’80
Dopo il successo della serie TV, la nostra lista di tutti i film su Hulk si apre con i tre film per la televisione: “La rivincita dell’incredibile Hulk” (1988), “Processo all’incredibile Hulk” (1989) e “La morte dell’incredibile Hulk” (1990).
Questi film hanno esplorato ulteriormente il mondo di Hulk, introducendo altri personaggi dell’universo Marvel e tentando di concludere la storia di Banner.
“Il ritorno dell’incredibile Hulk” (1988)
Dopo anni di latitanza, Banner sembra aver trovato una sorta di pace interiore.
Tuttavia, la sua tranquillità viene interrotta dall’arrivo di Donald Blake, che rivela di essere il custode del potente Thor.
La collaborazione forzata tra Hulk e Thor contro una minaccia comune riaccende la speranza di Banner di liberarsi della sua maledizione.
“Processo all’incredibile Hulk” (1989)
La pellicola vede Banner cercare di iniziare una nuova vita in una nuova città.
Tuttavia, le circostanze lo portano a essere ingiustamente accusato di un crimine che non ha commesso.
In carcere, Banner si trasforma in Hulk e scappa, attirando l’attenzione di Matt Murdock, l’avvocato cieco che combatte il crimine come Daredevil.
Insieme, cercano di scagionare Banner e sconfiggere il boss del crimine Kingpin.
“La morte dell’incredibile Hulk” (1990)
Nel tentativo finale di trovare una cura per la sua condizione, Banner si infiltra in un laboratorio di ricerche scientifiche, lavorando sotto copertura.
La sua ricerca è però minacciata dall’intervento di una spia e dall’emergere di una nuova, pericolosa minaccia.
Questo film segna la conclusione emotiva del viaggio di Banner, portandolo a confrontarsi con la possibilità di un sacrificio supremo.
Il ritorno negli anni ’90
I progetti di tutti i film su Hulk negli anni ’90 non vennero mai realizzati.
Ci furono altri tentativi di riportare Hulk al centro dell’attenzione, tra cui una serie animata che riscosse un discreto successo (ne parliamo più avanti in questo articolo).
Questo decennio dimostrò che, nonostante le difficoltà, l’interesse per il personaggio di Hulk rimaneva forte.
Tutti i film su Hulk al cinema
Hulk è un simbolo di resilienza, di lotta interiore e di redenzione.
Con la sua forza incontenibile e il suo cuore vulnerabile, rimane un’icona indimenticabile della cultura popolare, un eroe che continua a insegnarci il valore della lotta contro i nostri demoni interiori e l’importanza dell’accettazione di sé.
La sua storia si intreccia tra televisione, fumetti, e grande schermo, in cui la sua potenza esplode in un tripudio di immagini e adrenalina.
Continuiamo quindi con tutti i film su Hulk al cinema.
“Hulk” (2003)
Nel 2003, Hulk fa il suo debutto cinematografico con l’omonimo film diretto da Ang Lee.
Questo film si distingue per il suo approccio sperimentale con cambi di scena che richiamano gabbie e vignette dei fumetti, e un lavoro peculiare sull’animazione e l’espressività del volto.
Inoltre, la narrazione pone al centro i conflitti interni di Banner.
Sebbene divida il pubblico, “Hulk” del 2003 rappresenta un punto di svolta importante per il cinecomic mondiale.
Tutti i film e le serie TV con Hulk nel Marvel Cinematic Universe (MCU)
L’introduzione dell’MCU evolve Hulk da figura solitaria e afflitta a eroe globale e membro pilastro degli Avengers.
Interpretato prima da Edward Norton in “The Incredible Hulk” e poi da Mark Ruffalo, Hulk ha attraversato un percorso di crescita personale e di battaglie epiche, culminando in ruoli chiave in vari capitoli dell’universo Marvel.
Ecco la lista completa di tutti i film su Hulk nel MCU.
“The Incredible Hulk” (2008)
La pellicola si ispira ai fumetti dell’universo Ultimate: Banner non viene investito accidentalmente dai raggi gamma, ma si sottopone volontariamente a un esperimento nel tentativo di ricreare il siero del supersoldato (il siero che ha dato vita a Capitan America).
Tratto in inganno, è convinto di lavorare sulla resistenza ai raggi gamma e, per accelerare la sua ricerca, si inietta una soluzione sperimentale che lo trasforma nel Golia Verde.
Ferisce accidentalmente Betty Ross e il padre, il Generale Ross, e fugge nel tentativo disperato di trovare una cura per la sua condizione.
A inseguirlo, Emil Blonsky, soldato d’eccellenza su cui il siero ha avuto l’effetto desiderato.
Blonsky si rivela superiore agli altri soldati, ma ancora non basta per sconfiggere Hulk. Trova così il modo per recuperare il sangue di Banner e iniettarselo, avido di ottenere lo stesso potere.
Il sangue di Banner e il siero del supersoldato entrano in conflitto e trasformano Blonsky in uno dei villain più famosi del Gigante Verde, Abominio.
“The Avengers” (2012)
“The Incredible Hulk” (2008), per ora, è a tutti gli effetti l’unico film dedicato interamente a Hulk.
Da “The Avengers” (2012) in poi è più corretto parlare di tutti i film CON Hulk, anziché tutti i film su Hulk. Piccolo dettaglio.
Quando il Tesseract, un antico artefatto capace di generare energia illimitata e una delle gemme dell’infinito, apre un varco dimensionale, Loki lo sfrutta per invadere la Terra con l’aiuto di Thanos.
Nick Fury, direttore dello S.H.I.E.L.D., convoca un team di supereroi, gli Avengers, per affrontare la minaccia.
Tra scontri interni e alleanze instabili, il gruppo composto da Tony Stark/Iron Man, Steve Rogers/Capitan America, Bruce Banner/Hulk, Thor, Natasha Romanoff/Vedova Nera, e Clint Barton/Occhio di Falco si unisce per combattere Loki e il suo esercito alieno, i Chitauri.
Hulk diventa parte integrante della squadra degli Avengers, e la sua forza incontenibile si rivela essenziale nella battaglia per la difesa di New York, segnando l’inizio della sua redenzione agli occhi del mondo.
“Avengers: Age of Ultron” (2015)
In “Avengers: Age of Ultron”, gli eroi si ritrovano a Sokovia, in Europa orientale, per combattere l’Hydra e recuperare lo scettro di Loki.
Dopo aver affrontato due nuovi avversari potenziati, Pietro Maximoff e Wanda Maximoff, Tony Stark e Bruce Banner creano Ultron, un’intelligenza artificiale destinata alla difesa globale che si rivolta contro gli Avengers e minaccia l’umanità.
Mentre Ultron si allea con i gemelli e costruisce un esercito, gli Avengers si confrontano con i propri demoni interiori e cercano di fermare il folle piano di distruzione globale. Un viaggio che li porta da Sokovia a Seul, culminando in una battaglia epica per salvare il mondo dall’estinzione.
Il film esplora ulteriormente il tormento interiore di Banner e la sua relazione con Natasha Romanoff, introducendo la questione del controllo sulla furia di Hulk.
“Thor: Ragnarok” (2017)
In “Thor: Ragnarok”, Thor scopre la verità sul destino di Asgard e la minaccia rappresentata dalla sua sorella perduta, Hela.
Dopo aver affrontato il demone Surtur e scoperto che il Ragnarök distruggerà Asgard, Thor torna a casa solo per trovare Loki in controllo e loro padre, Odino, in punto di morte.
Con la scomparsa di Odino, Hela emerge, determinata a reclamare il trono e espandere l’impero asgardiano con violenza.
Dopo un confronto catastrofico che li separa, Thor finisce su Sakaar, un pianeta-discarica governato dal capriccioso Gran Maestro.
Lì, Thor viene costretto a combattere come gladiatore e si riunisce inaspettatamente con Hulk.
Insieme a un gruppo di improbabili alleati, tra cui una Valchiria sopravvissuta e un Loki sempre ambiguo, Thor pianifica una fuga audace per salvare Asgard dalla distruzione totale per mano di Hela.
Oltre a offrire momenti di leggera comicità, la pellicola approfondisce la dualità Banner/Hulk, esplorando la loro coesistenza in un modo mai visto prima.
“Avengers: Infinity War” (2018)
In “Infinity War”, Hulk fa la sua comparsa all’inizio del film, affrontando il villain Thanos in una battaglia che si rivela disastrosa.
La sua incapacità di trasformarsi in Hulk per gran parte del film aggiunge un nuovo strato di complessità al personaggio, mostrando un Banner più vulnerabile ma non meno determinato.
Evitiamo le sinossi di questo e del prossimo titolo perché necessitano di un articolo a parte.
“Avengers: Endgame” (2019)
Chiudiamo questa lista di tutti i film su Hulk (o meglio, con Hulk), con “Endgame” che presenta un Hulk radicalmente diverso: il Professor Hulk, una fusione tra l’intelletto di Banner e la forza di Hulk, svolgendo un ruolo cruciale nella risoluzione del film.
In ogni apparizione all’interno dell’MCU, Hulk ha dimostrato di essere molto più di una mera forza della natura.
La sua evoluzione da creatura incontrollabile a eroe complesso e stratificato riflette un percorso di crescita che tocca temi di accettazione, integrazione e sacrificio, rendendolo uno dei personaggi più amati e memorabili dell’universo Marvel.
“She-Hulk: Attorney at Law” (2022)
Nel 2022, Hulk è tornato in una veste inedita nella serie Disney+ “She-Hulk: Attorney at Law”, che vede protagonista la cugina di Bruce Banner, Jennifer Walters.
A seguito di un violento schianto in auto, Bruce salva la vita della cugina con una trasfusione del suo stesso sangue, causando però la sua trasformazione in She-Hulk.
Questa serie non solo ha introdotto un nuovo personaggio femminile forte nell’universo Marvel e che rompe la quarta parete (proprio come nei fumetti), ma ha anche permesso a Hulk di assumere un ruolo di mentore, esplorando ulteriori sfaccettature del suo carattere.
Serie animate
Hulk ha avuto un impatto significativo non solo nei fumetti, nei film live-action e nelle serie TV, ma anche nel mondo dell’animazione.
Le serie animate e i film hanno permesso di esplorare ulteriori aspetti del personaggio, offrendo ai fan nuove storie e approfondimenti.
Ecco una panoramica delle principali serie animate e dei film d’animazione che vedono la presenza del Golia Verde, come protagonista, comprimario o come semplice comparsa.
“The Incredible Hulk” (1982)
Questa serie animata è stata una delle prime rappresentazioni di Hulk in televisione.
Concentrandosi sulle lotte di Bruce Banner per controllare la furia di Hulk e sulla sua ricerca di una cura, la serie introduceva anche vari personaggi secondari e antagonisti dai fumetti Marvel.
Sebbene abbia avuto una breve durata, ha gettato le basi per la rappresentazione futura di Hulk nell’animazione.
“The Incredible Hulk” (1996-1997)
Lanciata alla fine degli anni ’90, questa serie è nota per la sua fedeltà ai fumetti e per aver approfondito la dualità tra Bruce Banner e Hulk.
La serie ha esplorato complesse trame che includevano temi come la famiglia, la redenzione e il conflitto interiore.
Ha introdotto un vasto elenco di personaggi dell’Universo Marvel, tra cui She-Hulk, che ha avuto un ruolo significativo.
Con una miscela di dramma e azione, questa serie ha lasciato un’impronta duratura sui fan ed è senza dubbio la serie animata più amata dal pubblico.
“The Avengers: Earth’s Mightiest Heroes” (2010-2013)
In questa serie, Hulk è uno dei membri fondatori degli Avengers.
La serie esplora la sua relazione con gli altri membri della squadra mettendo in risalto il suo lato umano, nonostante la sua natura incontrollabile.
“Ultimate Spider-Man” (2012-2017)
Hulk appare come ospite in vari episodi di “Ultimate Spider-Man”, dove la sua forza smisurata si dimostra sia una benedizione sia una sfida per Spider-Man e i suoi compagni.
Queste apparizioni mettono in luce il lato più divertente e caotico delle interazioni tra supereroi.
“Hulk and the Agents of S.M.A.S.H.” (2013-2015)
Questa serie mostra Hulk come leader di una squadra composta da vari alter-ego dell’Hulk, inclusi She-Hulk, Red Hulk, A-Bomb e Skaar.
Insieme, combattono per dimostrare che non sono mostri ma eroi.
La serie si distingue per il suo tono molto più leggero e per l’uso di elementi comici, pur trattando temi di accettazione e famiglia.
“Avengers Assemble” (2013-2019)
In “Avengers Assemble”, Hulk è di nuovo rappresentato come membro chiave degli Avengers.
La serie si concentra sulle dinamiche di squadra e sullo sviluppo del personaggio, con Hulk che spesso si trova al centro dell’azione.
Film d’Animazione
Chiudiamo la nostra lista di tutti i film su Hulk con i film d’animazione. La maggior parte di questi titoli sono disponibili sulle principali piattaforme di streaming, mentre altri vanno recuperati in DVD.
Se vuoi la certezza di poter gustare tutti i film su Hulk, consulta spesso i cataloghi Prime Video, Netflix e Disney+!
“Hulk Vs.” (2009)
“Hulk Vs.” è un film d’animazione diviso in due segmenti: “Hulk vs. Wolverine” e “Hulk vs. Thor”.
Questo film esplora cosa succede quando Hulk incontra alcuni dei più potenti eroi dell’Universo Marvel.
Nel segmento con Wolverine, viene esaminata la natura bestiale di entrambi i personaggi, mentre la battaglia con Thor porta Hulk ad Asgard, offrendo uno scontro epico che mette alla prova le abilità di entrambi i combattenti.
“Planet Hulk” (2010)
Basato sull’omonima run a fumetti di grande successo, “Planet Hulk” narra la storia di un Hulk esiliato nello spazio dagli Illuminati a causa della sua pericolosità.
Hulk atterra sul pianeta Sakaar, dove viene catturato e costretto a combattere come gladiatore.
Il film esplora il viaggio di Hulk da schiavo a sovrano del pianeta, offrendo una storia ricca di azione, politica e battaglie.
“Planet Hulk” è apprezzato per la sua profondità narrativa e per aver mostrato un lato di Hulk raramente esplorato nei film live-action.
“Iron Man & Hulk: Heroes United” (2013)
Questo film vede Iron Man e Hulk collaborare per combattere contro Zzzax, una minaccia energetica che rischia di annientare tutta la vita sulla Terra.
La dinamica tra il genio tecnologico di Tony Stark e la forza bruta di Hulk è al centro della narrazione, esplorando la complicità e la complementarietà di due eroi così diversi.
“LEGO Marvel Super Heroes: Maximum Overload” (2013)
In questa produzione, Hulk porta una dose di comicità e azione tipica dei personaggi LEGO.
La sua forza e la sua tendenza a distruggere tutto ciò che lo circonda vengono sfruttate in chiave umoristica, rendendo il personaggio accessibile a un pubblico più giovane.
“Avengers Confidential: Black Widow & Punisher” (2014)
Sebbene Hulk non sia uno dei protagonisti principali di questo film, fa una breve apparizione.
Il suo ruolo serve a dimostrare l’ampiezza e la varietà dell’Universo Marvel.
“Marvel Super Hero Adventures: Frost Fight!” (2015)
In questo film d’animazione rivolto a un pubblico di bambini, Hulk appare al fianco di altri eroi Marvel per salvare il Natale da Loki e dal gigante del ghiaccio Ymir.
Quando uscirà il nuovo film di Hulk?
Al momento non sono previsti altri titoli da aggiungere alla lunghissima lista di tutti i film su Hulk.
La situazione contrattuale non è delle più rosee.
Disney ha potuto mettere a catalogo “L’incredibile Hulk” (2008) perché passati 15 dalla pubblicazione della pellicola, ma il resto dei diritti sul Golia Verde sono ancora in mano alla Universal Pictures.
In questa situazione, i Marvel Studios possono inserire Hulk come personaggio corale e mai come unico protagonista.
(Aggiornato marzo 2024)